Agorà

Benvenuto nell’ Agorà di DocFinance, un luogo di incontro per tutti gli utilizzatori dei nostri software realizzato per tenersi informati, condividere esperienze e rinnovare le competenze.
Il forum e le news mettono gli utenti al centro dell’attenzione: chiedere, ricevere, informarsi.
La formazione è suggerita per rispolverare le competenze finanziarie e di tecnica bancaria (una volta si studiava a scuola), ma anche i principi contabili, le tecniche contabili e il controllo di gestione.
Nel blog le pratiche degli altri possono essere di ispirazione.
La sezione libri suggerisce testi tecnici e di management, non si finisce mai di imparare.
Il calendario degli eventi ci tiene online.
Con il ticketing ci diamo l’aiuto per proseguire nel buon utilizzo delle funzioni.
TUTTO ATTORNO A TE!
settembre, 2023

"Come funziona davvero il mondo. Energia, cibo, ambiente, materie prime: le risposte della scienza"

di Vaclav Smil

In questo libro l’autore descrive con meticolosità i meccanismi che permettono il nostro benessere immaginando per noi un futuro possibile. Smil sostiene, infatti, che per affrontare qualsiasi problema in maniera efficiente occorre conoscere i fatti e partire dai dati.

 

«Non sono né un pessimista né un ottimista, sono solo uno scienziato che prova a spiegare come funziona davvero il mondo».

 

Buona lettura
maggio, 2023

"Ultimo viene il leader. Perché alcuni team sono coesi e altri no"

di Simon Sinek

Nei marines, gli ufficiali mangiano per ultimi dopo i soldati. Un gesto simbolico che si concretizza in battaglia: i leader, infatti, sono pronti a sacrificare i propri vantaggi per il bene dei soldati.

Questo aneddoto, secondo Sinek, spiega perfettamente come coinvolgere i collaboratori e come ispirare fiducia e impegno verso l’azienda e verso i colleghi.

L’autore, in questo libro, dimostra come le imprese che puntano sul supporto del singolo e su valori come la fiducia e la cooperazione hanno dipendenti motivati anche ad assumersi maggiori rischi.
 

Buona lettura
marzo, 2023

"Le leggi della semplicità"

di John Maeda

Il concetto di semplicità equivale a buon senso e a equilibrio, ed è proprio la semplicità ad essere la carta vincente soprattutto nell’era digitale.

In questo libro, l’autore illustra le dieci leggi fondamentali della teoria della semplicità: dalla più semplice (“Riduci”) alla più complessa (“Semplicità significa sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo”).

Buona lettura
maggio, 2022

"Il gioco infinito"

di Simon Sinek

Avete mai sentito parlare dei cosiddetti “giochi infiniti” e della relativa differenza con i “giochi finiti”?
In questo libro, Simon Sinek spiega la teoria dei giochi infiniti e sostiene che nei giochi infiniti, come il business, la politica o la vita, i giocatori e le regole sono mutevoli e non c’è un obiettivo chiaro a differenza invece di quanto avviene nei giochi finiti. 
Da ciò si evince una delle più grandi difficoltà che la maggior parte delle organizzazioni affronta, ossia che chi le guida sostiene un gioco infinito con una mentalità finita.
Quello che propone l’autore è, invece, di adottare una nuova prospettiva che si concentri sul gioco infinito e quindi sia innovativa, forte, ricca di stimoli e motivazioni.

Buona lettura
dicembre, 2020

"L’unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione"

di Reed Hastings e Erin Meyer

Come l’invenzione di Netflix ha rivoluzionato la filosofia aziendale con principi ed obiettivi nuovi e controcorrente? Cosa ha spinto Reed Hastings a co-fondare la sua azienda basandosi sulla cultura della responsabilità, della libertà e dell’intelligenza sociale?

Attraverso le pagine di questo libro, scopriamo la strategia, i principi, i sogni, il pensiero, la mission e gli errori che hanno accompagnato e accompagnano l’azienda. Un’azienda capace di reinventarsi continuamente e dove l’unica regola è che non ci sono regole!

Buona lettura